I leader religiosi musulmani rendono omaggio alle vittime di Auschwitz

Leader religiosi musulmani assieme ai membri di varie associazioni ebraiche americane, il 23 gennaio 2020 si sono recati a Auschwitz per visitare il campo di sterminio nazista alla vigilia  del 75esimo anniversario dell’apertura dei cancelli da parte dell’esercito sovietico  (27 gennaio –  Giornata della Memoria).

Tra loro anche il segretario generale della Lega Mondiale Musulmana, Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa, alla testa della delegazione di oltre sessanta autorità islamiche, di cui 25 leader religiosi, provenienti da 28 paesi diversi.

“Essere qui, tra i figli dei sopravvissuti della Shoah e membri della comunità ebraica e islamica, è un dovere sacrosanto e un grande onore” ha detto Al-Issa, “i crimini inconcepibili di cui noi qui oggi siamo testimoni sono crimini contro l’umanità. Ciò significa un oltraggio che offende tutti noi, un affronto a tutti i figli di Dio”. Le autorità religiose hanno eseguito una preghiera in onore delle vittime.

Come riporta il New York Times, il 24 gennaio i membri della delegazione visiteranno il Museo di storia polacca degli ebrei polacchi a Varsavia e vi assisteranno ai servizi religiosi musulmani ed ebrei.

 

Fotografia: Auschwitz (Polonia), 23 gennaio 2020 – Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa, segretario generale della ‘Lega Mondiale Musulmana’  con la delegazione di leader religiosi di 28 Paesi con i membri di varie associazioni ebraiche americane – photo by REUTERS/Kacper Pempel

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.