Viaggio nell’arte siciliana dal Liberty ad Andò, Betta e Camilleri
La mostra ‘Novecento – Da Pirandello a Guccione – Artisti di Sicilia’, cento anni della produzione artistica dell’isola raccontati nel Giardino di pietra, come è soprannominata Noto, la città che deve la sua bellezza alla ricostruzione dopo il sisma del 1693, ci offre lo spunto per allungare il ‘viaggio’, superare il secolo e giungere fino ai nostri giorni con il rifacimento nell’opera/film del celebre ‘La vucciria’ di Guttuso