Una cartolina per la protesta iraniana
Per sostenere le donne e gli uomini che in Iran lottano per la conquista della libertà, Amnesty International Italia e COOP propongono un’azione di postcards bombing.
Una cartolina nella duplice versione cartacea e digitale, preaffrancata che basterà firmare e inserire in una qualsiasi buca delle lettere o nelle apposite cassette nei punti vendita COOP, per esprimere la propria solidarietà al movimento di protesta iraniano Donna, vita e libertà e fare in modo che non si spenga l’interesse mediatico mondiale.
La cartolina cartacea è disponibile da marzo a fine aprile 2023, inserita nei settimanali di testate nazionali e nelle pubblicazioni della COOP destinate ai soci. Mentre dall’8 marzo si potrà aderire all’iniziativa via internet attraverso il sito coop.it.
Sarà poi la COOP a raccoglierle e consegnarle all’Ambasciata dell’Iran in Italia.
COOP e Amnesty International Italia hanno progettato insieme la cartolina che da un lato mostra un volto di donna circondato da una lunga e folta chioma sulla quale c’è un tratteggio per effettuare un taglio che rimanda al gesto – simbolo del movimento di protesta e dall’altro il testo curato dall’organizzazione internazionale dei diritti umani che riporta i dati e le informazioni sull’oppressione governativa contro la protesta.
Dati che ci parlano di una stima di oltre 400 manifestanti morti per mano delle forze di sicurezza e di quelle paramilitari. Tra questi, sono almeno 50 i minorenni, compresi tra gli 11 e i 17 anni. Al 15 dicembre già risultavano, secondo quanto denunciato dall’associazione, 26 giovani manifestanti a rischio di pena di esecuzione da parte del regime iraniano.