Categoria: diritti e costumi

0

Hapta. Il make up diventa inclusivo?

Un dispositivo tecnologico progettato per persone che soffrono di disturbi del movimento della mano, del braccio o del polso permette di applicare rossetto e mascara in modo corretto e in piena autonomia. Per il TIME è tra le migliori invenzioni del 2023. Un progetto di inclusività, ma paradossalment non sarà per tutti

0

Insieme siamo #piùfortidellictus

Ogni anno nel mondo 12 milioni di persone vengono colpite da ictus, ma ben il 90% dei casi potrebbe essere evitato. In Italia è la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Lo ricorda il 29 ottobre, la World Stroke Organization lancia il tema #PiuFortidellIctus (#GreaterThanSktroke)

0

Rinascere nei borghi. Denatalità, infertilità, spopolamento e sostenibilità

Questi i temi al centro i temi del convegno a cui hanno partecipato esperti di vari campi. Tra le cause della denatalità la crescita dell’infertilità maschile. Tra i rimedi, l’introduzione nei LEA della procreazione assistista dal gennaio 2024. Ma servono anche modelli di vita più ecosostenibili. Eccone uno

0

Commissione Europea. Basta con la commercializzazione dei brillantini

Dal 15 ottobre 2023 nell’Unione europea sarà proibito commercializzare prodotti contenenti microplastiche in modo da ridurne la presenza del 30% entro il 2030. Coinvolti una vasta gamma di prodotti, soprattutto della cosmesi curativa e decorativa e i campi sportivi sintetici. I tempi di transizione per i settori industriali