Taggato: Yemen

0

La digitalizzazione dei manoscritti dello Yemen

Le biblioteche private dello Yemen racchiudono un corpus di 50mila codici, costituendo, a oggi, il più grande e importante insieme di manoscritti arabi non esaminati al mondo. I testi in questione sono manoscritti composti, copiati, studiati e conservati dagli studiosi di Zaydi dal X secolo a oggi. Per salvare questo grande patrimonio e renderlo accessibile a tutti è iniziata la sua digitalizzazione. In Italia se ne occupa l’Accademia dei Lincei

0

Laurea a Tor Vergata per la “beautiful mind” di Nashwan. In sua memoria e segno vivo di integrazione tra i popoli

Il 21 ottobre 2019  alle ore 16:00 presso l’aula convegni della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata si svolgerà la cerimonia di conferimento della laurea triennale in Ingegneria Medica alla memoria di Nashwan Ahmed Ali Al Qadhi. Nashwan, giovane yemenita, dalle ampie risorse umane, intellettuali e relazionali.

0

Due miliardi di dollari per i civili dello Yemen. Ma non è la soluzione

A Ginevra il 3 aprile 2018 si è tenuta la Conferenza dei Donanti organizzata dall’Onu, la Svezia e la Svizzera, nel corso della quale è stata annunciato il risultato della raccolta fondi degli Stati membri per la crisi umanitaria dello Yemen, la più grave fra quelle in corso. Ma non sono i miliardi di dollari a salvare le vite nel Paese più povero del Medio Oriente, ma la fine della guerra civile, paradossalmente voluta anche da alcuni dei Paesi donatori

0

Cresce il commercio mondiale delle armi. Ma l’opinione pubblica non protesta invano

Secondo il rapporto recentemente pubblicato dall’ l’Istituto Internazionale di Ricerca per la Pace di Stoccolma, negli ultimi 5 anni il commercio mondiale delle armi è cresciuto del 10%. Tra i principali esportatori mondiali troviamo Paesi dell’UE, Italia compresa, i maggiori importatori il Medio Oriente. Ma l’opinione pubblica protesta e alcuni Governi cambiano direttive, come ad esempio la Germania