Taggato: Pablo Picasso

1

Picasso. Un cognome italiano per il genio di Malaga

Scegliere il cognome della madre. Tra questi c’è il grande Picasso che in cattivi rapporti con il padre scoprendo e svelando la sua origine italiana da un certificato del 1954 ottenuto dall’artista stessa nel corso di un suo viaggio in Liguria. Lì affondano le origini del ramo materno come riconfermato negli anni Ottanta. A Sori la casa dove nacque questo suo antenato, è ancora visibile, è sita in un carruggio

0

Via l’arazzo del Guernica dal Palazzo di Vetro

I diplomatici dell’Onu sono sensibili ai rischi della guerra e fanno di tutto per contrastarla? Forse no. E dunque i Rockefeller si riprendono l’arazzo che riproduce il Guernica – simbolo degli scempi della guerra – di Pablo Picasso e che dal 1984, dopo il prestito della famiglia, era affisso davanti all’ingresso del consiglio di Sicurezza dell’Onu presso la sede di New York

0

I pezzi di unici di Picasso. Una sfida alla ceramica

Pablo Ruiz y Picasso, ma per tutti semplicemente Picasso, è considerato uno degli artisti più importanti e conosciuti del Novecento. Famoso fin dagli anni Venti, acclamato dal pubblico e dalla critica, sperimentatore, ideatore con Georges Braque del cubismo e di nuove tecniche artistiche, Picasso fu pittore, scultore, costumista, grafico e ceramista, un aspetto, forse, meno conosciuto nonostante una produzione molto prolifica, parliamo di 3 mila pezzi unici