Christian Dior, il disegnatore di sogni
Dal 2 febbraio al 14 luglio 2019 presso il museo londinese Victoria & Albert Museum è possibile visitare la mostra Dior Designer of Dreams: 200 rari abiti di alta moda e oltre 500 accessori, più i disegni, le fotografie e i video che raccontano la rivoluzione che il celebra sarto francese Christian Dior (1905-1957) condusse nella moda del suo Paese, rilanciandola a livello mondiale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Stiamo parlando del celebre New Look che Dior lanciò negli Usa nel 1947 e che ad ogni collezione aggiunse un elemento innovativo.
L’esposizione londinese è la più grande mai allestita nel Regno Unito dedicata al celebre coutier francese, che oltre a passare in rassegna la sua creatività e la bravura imprenditoriale, racconta la fortuna imperitura della firma grazie agli stilisti che gli sono succeduti e che hanno traghettato la sua visione di moda nel 21° secolo: dal grande Yves Saint Laurent, passando per Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, all’attuale stilista italiana Maria Grazia Chiuri e, peculiarità dell’esposizione, pur prendendo le mosse dalla grande mostra parigina Arts Décoratifs, si arricchisce della sezione che illustra il fascino che il Regno Unito ha esercitato su Dior.
Ma non solo Londra celebra il grande Dior. Dall’altra parte dell’oceano, il Denver Art Museum (Denver-Usa), fino al 17 marzo 2019, ospita la mostra Dior from Paris to the world, il racconto di 70 anni della celebre Maison e l’ influenza che ebbe sulla moda globale.
Fotografie dall’alto verso il basso: 1) Chiristian Dior; 2 – 8 mostra all’V&A, Londra