A destino. 85 viaggi da completare
A destino – come dicono gli addetti ai lavori quando i treni completano il proprio percorso – è il titolo del progetto teatrale la cui realizzazione è in atto, oggi 2 agosto, giorno del 42° anno dalla strage della stazione di Bologna.
Ideato e curato dal Teatro dell’Argine, 85 volontari (quante sono le vittime di quel giorno) stanno portando a termine gli 85 viaggi intrapresi quel giorno è mai completati per la terribile esplosione di quel giorno.
Ogni viaggiatore/trice avrà con sé una valigia bianca che consegnerà, una volta raggiunta la meta, ad un passante, raccontandogli, oltre al progetto teatrale, la vicenda legata alla persona che simbolicamente rappresenta.
Partenza alle h. 11:00 dalla Stazione di Bologna.
Per seguire ciascun viaggio basta andare sul sito adestino.stragi.it che riporta gli orari di arrivo, una foto del luogo raggiunto e l’audio – racconto oltre alle altre informazioni del corso di laboratorio teatrale a cui i volontari/e hanno frequentato nei mesi scorsi.
Mesi di preparazione durante i quali i partecipanti (a partire dai 6 anni e anche senza esperienza sul palcoscenico) con esercizi teatrali, un giorno alla settimana presso gli spazi di Bologna Attiva, hanno approfondito il rapporto di ciascuno con quel 2 agosto 1980 e cosa rappresenta la giornata di commemorazione.
Si è trattato di un laboratorio di teatro civico e di formazione come è proprio del Teatro dell’Argine, sostenuto dall’ Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Bologna del 2 agosto 1980, dell’ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin”,Università di Bologna e BAM! Strategie Culturali.