Taggato: Strage della Stazione di Bologna

0

A destino. 85 viaggi da completare

Oggi 2 agosto 2022, a 42 anni dalla Strage della Stazione di Bologna, 85 volontari (quante sono state le vittime di quel giorno) stanno portando a termine gli 85 viaggi intrapresi quel giorno è mai completati per la terribile esplosione di quel giorno Ideato e curato dal Teatro dell’Argine, attraverso l’apposito sito internet si può seguire l’andamento di ogni viaggio

0

2 agosto 1980 – 2 agosto 2020. Quaranta anni dalla strage della stazione di Bologna

Il programma ufficiale della commemorazione della Strage della Stazione di Bologna che si svolgerà nel capoluogo emiliano e a San Benedetto Val di Sambro (strage dell’Italicus) nell’arco dell’intera giornata. Commemorazioni istituzionali, dibattito, concerto, docufilm e arte. Per non dimenticare, con l’auspicio che la giustizia faccia chiarezza su quella che è stata la strage più grande dalla fine della Seconda guerra mondiale

0

Cantiere 2 agosto commemora la strage di Bologna

85 narratori in 85 luoghi raccontano le storie delle 85 vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Dalle ore 11 alle ore 23 i narratori del Progetto Cantiere 2 agosto sono nei loro percorsi a narrare: una maratona di memoria preceduta il 1° agosto dal “Discorso dei Narratori” che Matteo Belli, ideatore e regista del progetto, tiene in Piazza Nettuno alle ore 21.00. Un passaggio ideale di testimone ai narratori del giorno successivo.

0

2 agosto 2017. 85 ricordi per 85 storie in 85 luoghi

Costruire una memoria viva delle 85 vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980, attraverso la composizione di 85 storie che racconteranno la storia di ognuna delle vittime dell’attentato e rappresentarle in 85 luoghi della città, il giorno del prossimo anniversario. Questo il progetto lanciato dall’Assemblea Legislativa E-R per il quale ha creato il programma “Cantiere 2 agosto” aperto a tutti. Le modalità di partecipazione. Le adesioni si accettano fino al 31 gennaio 2017