Trento, Napoli e Articolo 21. Pronto soccorso per la libertà di stampa

Una serie di iniziative del sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige e della Campania, Imbavagliati – Festival Internazionale di Giornalismo Civile e di Articolo21 contro il provvedimento delle autorità russe contro i giornalisti e i media indipendenti.

Lo scorso   9 settembre a Trento e a Napoli il flashmob organizzati dopo la revoca della licenza di pubblicazione a Novaya Gazeta, subito dopo la scomparsa di uno dei suoi fondatori il leader, Michail Sergeevič Gorbaciov avvenuta a Mosca il 30 agosto 2022. Gorbaciov aveva finanziato con il premio Nobel la nascita della testata indipendente per la quale, tra le sue tante eroiche firme, ricordiamo quella di Anna Politkovskaja, uccisa in servizio nel 2006  e quella del direttore   Dmitry Muratov,   Nobel per la Pace 2021. Come aveva riferito abbanews.eu il giornale non va in edicola dl 28 marzo 2022 a causa della nuova legge russa censoria emanata dopo l’invasione militare in Ucraina, ma da Riga viene pubblicata la versione online Noyva Gazeta Europe diretta da Kyrill Martynov.  Muratov, da Mosca, ha annuncia il ricorso contro la revoca della licenza.

La stessa legge che ha portato alla condanna di 22 anni di carcere con l’accusa di alto tradimento il giornalista   ed ex consigliere del capo dell’agenzia spaziale russa Roskosmos, Ivan Safronov, in carcere del 2020.

A Trento nel corso dell’incontro con la stampa alla presenza del sindaco di Trento Franco Ianeselli sono state consegnate due targhe alla famiglia di Antonio Megalizzi e a Osservatorio Balcani Caucaso e Transeuropa (Obct).

In collegamento da Napoli sono intervenuti i genitori di Mario Paciolla, il giornalista e cooperante Onu morto nel 2020 in Colombia in circostanze mai acclarate. “Sono passati due anni dalla sua morte e attendiamo ancora una verità chiara” hanno dichiarato Pino Paciolla e Anna Motta che ha rivolto un appello ai presenti affinché sollecitino ulteriori indagini posto che per l’ONU- ha ricordato Pino Paciolla – da subito vuole chiedere l’inchiesta considerando la morte di Mario un suicidio.

Restando a Napoli dove l’11 settembre  riprendendo i temi della manifestazione straordinaria di Im-bavagliati del maggio scorso, dal tema Confi-Nati è stato richiesto “un pronto soccorso solidale per accendere una luce su quelle popolazioni, che vivono in luoghi dove per gravi conflitti interni non solo non si riesce a sopravvivere, ma neppure a fuggire, schiacciati dalla guerra e dalla difficoltà ad emigrare, attraverso testimonianze coraggiose, che denunciano la violazione dei diritti degli ultimi nel mondo”.

Ospite Oksana Chelysheva, giornalista russa e collaboratrice della Novaya Gazeta (che già nel 2016 ad Imbavagliati aveva denunciato la censura putiniana verso la stampa)

Oksana Chelysheva ha partecipato anche al webinar organizzato da Articolo 21 e Im-bavagliati lo stesso giorno: in questa sede ha ricordato Andrea Rocchelli e Andrea Mironov rispettivamente fotoreporter attivista dei diritti umani due giornalisti uccisi nell’area del Donbass in Ucraina nel 2014 per mano dall’esercito ucraino. Con loro il fotografo francese William Roguelon che rimase gravemente ferito.

Intervenuti nel corso del webinar anche Alexander Nevzorov, ex deputato della Duma, incriminato per aver pubblicato informazioni sul bombardato russo del ospedale per la maternità a Mariupol e Olga Kulishenko, giornalista e corrispondente per la televisione ucraina, costretta a lasciare Kharkiv, sua città natale, tra le città ucraine più colpite dalle forze armate russe.

Ricordati anche i giornalisti italiani costretti a vivere sotto scorta e quelli minacciati, rispettivamente 20 e 83, secondo i dati forniti dalla FNSI nel 2020.

E ancora  Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale della Stampa), Elisa Marincola (portavoce nazionale di Articolo21), Roberto Natale, Stefano Corradino e Désirée Klain (Portavoce di Articolo21 Campania e ideatrice e direttore artistico di Imbavagliati), traduzioni di Eva Serio (responsabile delle relazioni internazionali di Imbavagliati).

 

Immagini di Articolo 21 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.