Taggato: riciclo

0

Mount Recyclemor. I volti riciclati dei leader del G7

Una monumentale eco-scultura realizzata con rifiuti di dispositivi elettronici ad opera dall’artista Joe Rush, raffigura i leader del prossimo G7. Nell’intenzione dell’autore il richiamo ai potenti del mondo sul problema dell’obsolescenza programma e di conseguenza sul problema dello smaltimento. Riutilizzo e riciclo, certamente, ma i dispositivi elettronici “dovrebbero durare più a lungo”

0

Brian Mock. Il maestro della saldatura

Il riciclo, è noto, è anche materia e materiale d’ arte. Ben lo dimostra lo scultore statunitense Brian Mock che trasforma i ferrivecchi in sculture di uomini e animali a grandezza naturale, esposte nelle gallerie di varie parti del mondo da New York a Maui (Oceania) e acquistate dalla catena museale Ripley’s Believe It or Not!

0

Riciclo. I benefici valgono un miliardo di euro

Questa considerevole cifra corrisponde – secondo il Green Economy Report stilato da Conai e dalla Federazione Sviluppo Sostenibile – al valore economico dei benefici diretti prodotti dalle pratiche di riciclo nel 2019 in Italia, seconda solo alla Germania, ma prima nel sistema dell’economia circolare

0

Resto a casa e riciclo

Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, uno dei pochi eventi che possiamo onorare restando a casa, come vuole il decreto governativo per fronteggiare l’emergenza Covid19. In che modo? Ingegnandoci su come riciclare quel che spesso avanza, come gli scarti alimentari o la carta. Quel che aiuta l’ambiente può rivelarsi un passatempo per questi giorni di forzata casalinghitudine

0

Il cashmere sostenibile, responsabile e sociale

Una start-up pratese, coniugando la tecnologia con l’attenzione per l’ambiente e l’etica, produce capi in cashmere dal riciclo d’indumenti vecchi sfilacciati, rifilati e trasformati in scampoli di tessuto. Riducendo del 95% le emissioni di CO2, portando in Italia step di lavorazioni solitamente eseguite all’estero, creando posti di lavoro e lanciando una raccolta del pregiato filato, rigorosamente usato, su scala nazionale e aperta a chiunque