Taggato: lazio

0

Festival World Agro Pontino. Gente che va, gente che viene

Festival World Agro Pontino: due giorni di musica, teatro, cinema, laboratori dedicati all’inclusione sociale e allo sviluppo sostenibile in quella vasta zona tra l’Agro romano e il Lazio meridionale dove vive una grande comunità di immigrati e dove se il 60% di loro ha deciso di rimanere a vivere, il 60% di 800 studenti immaginano il loro futuro lontano

0

La Sabina. Sorgente di storia per un fertile presente

Pipino, primo re dei Franchi, scese in Italia varie volte e s’ impegnò con i suoi uomini a conquistare varie zone d’Italia. Attraversando molti territori, giunse a Poggio Bustone. Le sue guarnigioni avevano bisogno di essere alimentate e, con grande lungimiranza, fece costruire alle sorgenti di Santa Susanna un canale affinché quelle acque potessero confluire in un mulino. Quel mulino esiste ancora…

0

Cori e San Tommaso Placidi. Tutto nacque da un invito a pranzo…

Pochi sanno che San Tommaso Placidi è compatrono di Roma. La sua biografia è poco conosciuta. Nato nel XVII secolo è vissuto secondo le regole francescane. A dargli i natali Cori, cittadina laziale sui monti Lepini altrettanto poco conosciuta ma di antichissima origine e ricca di storia e tradizioni, con tutti gli stilemi per diventare meta turistica, quando le misure sanitarie lo consentiranno

0

Screening neonatale per la SMA. Così cambia la storia della malattia

Il Progetto Pilota nelle due Regioni Toscana e Lazio permette per la prima volta in Italia la diagnosi precoce e la somministrazione tempestiva della terapia, che consente ai bambini uno sviluppo motorio sovrapponibile ai coetanei non affetti. Per la SMA è una svolta storica: il test genetico e il trattamento tempestivo stravolgono il decorso della malattia