Taggato: Impero Romano

0

Lucullo. Roma caput mundi nell’arte della cucina

Lucullo tribuno e in seguito console romano è ricordato come l’inventore del lusso nella cucina giacché le prelibatezze e lo sfarzo che presentava nelle sue cene non avevano eguali e la parola luculliana è nella lingua italiana un sinonimo che indica un pasto delizioso che rallegra i palati più raffinati

0

Sulle tracce dei ghiacciai, testimoni della storia

Lo studio sulle carote di ghiaccio prelevate nella Groenlandia e studiate da un team interdisciplinare coordinato dal glaciologo Joseph McConnell del Desert Research Institute (DRI) ha individuato l’esplosione del vulcano Okmok (Alaska) del 43 a.C. come uno dei fenomeni naturali, tra i più violenti della storia, con effetti durevoli in tutto l’emisfero settentrionale, tanto da destabilizzare il clima negli anni successivi e forse contribuire alla transizione dalla Repubblica Romana all’Impero Romano. Ma è davvero possibile? L’abbiamo chiesto al prof.  Mc Connell, 

0

Il vulcano Okmok ha influito sulla caduta della Repubblica romana? Agli storici l’ardua sentenza

“Azzardato” scenario storico: gli effetti climatici dell’eruzione del vulcano Okmak (Alaska) del 43 a. C.che provocò un insolito irrigidimento della temperatura, secondo una recente ricerca, contribuì alla transizione dalla Repubblica all’Impero Romano. Lo studio è di un team interdisciplinare condotto dal glaciologo Joseph McConnell