Taggato: immigrati

0

Festival World Agro Pontino. Gente che va, gente che viene

Festival World Agro Pontino: due giorni di musica, teatro, cinema, laboratori dedicati all’inclusione sociale e allo sviluppo sostenibile in quella vasta zona tra l’Agro romano e il Lazio meridionale dove vive una grande comunità di immigrati e dove se il 60% di loro ha deciso di rimanere a vivere, il 60% di 800 studenti immaginano il loro futuro lontano

0

Il riutilizzo della case vuote contro le baraccopoli di chi contribuisce all’economia nazionale

Nella Piana di Gioia Tauro ci sono 35mila case sfitte. L’idea di padre Alex Zanotelli e di Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace, è quella di adoperarle per gli immigranti che lavorano nei campi e che, pur contribuendo all’economia nazionale, hanno vissuto fino a oggi in condizioni disumane nella baraccopoli demolita e sostituita dalla tendopoli. Per questo è nato ‘Comitato per il riutilizzo delle case vuote’ che vede il sostegno della cittadinanza e della politica locale

0

Aziz Muhamat. Le parole e la voce dei podcast che difendono i diritti dall’intolleranza dell’Australia

È sudanese il vincitore del premio internazionale dei diritti umani Martin Ennals: la coraggiosa voce dei rifugiati che denuncia le conseguenze drammatiche della politica ‘tolleranza zero’ dell’Australia verso i migranti. Si chiama Abdul Aziz Muhamat ed è noto per raccontare le esperienze drammatiche, vissute e viste negli ormai 6 anni trascorsi nel centro di detenzione dell’isola di Manus, attraverso 4mila messaggi vocali trasmessi in podcast

0

Nordest: Accoglienza diffusa. E il “rimandiamoli a casa loro” è minoranza

C’è un Nord Est che non ti aspetti, quello che dice a maggioranza assoluta: “Accoglienza diffusa”, quello nel quale “Rimandiamoli a casa loro” è una ristrettissima minoranza, pari quasi al 10% degli intervistati. Il quadro socio-politico è sempre più articolato di una lettura orizzontale di fenomeni e comportamenti individuali e collettivi.

0

Effe. Narrazione di un ospedale in dis-uso

Due giovani creativi, Andrea e Cristiano. Un ospedale storico della città eterna. Un progetto di riqualificazione degli spazi urbani rimasto intrappolato dalla burocrazia locale. Ecco come nasce “EFFE”, narrazione fotografica di una trasformazione sociale, di un mondo in transizione.

0

Safe Passage NOW!

La società civile scende in piazza in ogni parte della terra senza esclusione di razza, genere, cultura, tutti insieme per una richiesta compatta e globale alle istituzioni: creare canali umanitari,...