Taggato: DDL Cirinnà

0

La Cirinnà è legge

Una storia lunga 30 anni” è giunta ad una conclusione: il disegno di legge Cirinnà è legge e l’Italia ha finalmente una legge sulle unioni civili, perfettibile probabilmente, ma non si può sottacere che un passo importante è stato compiuto. Oseremo dire, storico.

0

Unioni Civili è legge. Traguardo storico o solo una tappa del lungo percorso?

11 maggio 2016, le Unioni Civile sono legge con voto di fiducia posto dal governo. Il 9 maggio 2016 il testo sulle Unioni Civili, approvato dal Senato il 25 febbraio 2016 è arrivato in Aula. Escluso dalla legge l’obbligo della fedeltà e la stepchild adoption per i bambini nati dalle unioni omosessuali. Le conseguenze

0

Family Day del terzo millennio

Alle 14.00 di sabato 30 gennaio 2016 in un pomeriggio uggioso e melanconico, una parte di Italia (le cifre ufficiose parlano di un milione di persone) si è riunita nella capitale per ribadire...

0

Ddl Cirinnà: al via ma con lentezza

Il 28 gennaio 2016 approda in aula la legge Cirinnà sul riconoscimento delle coppie civili. Non ancora stabiliti la data di discussione degli emendamenti, nè il termine della discussione finale. Nuovo monito per l’Italia dalla Corte di Strasburgo, dopo la condanna del luglio 2015.

0

Stepchild adoption. I bambini innanzitutto

Il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili, attualmente in discussione parlamentare, è volto a dotare il nostro ordinamento di una disciplina legislativa che dia riconoscimento giuridico alle coppie formate da persone dello stesso sesso. Tra gli articoli “incriminati”, l’art. 5 che consente la stepchild adoption per le coppie dello stesso sesso.