Taggato: Afganistan

0

Ukmina Manoori. La guerriera che da bambina vestiva da maschio

In Afghanistan per una famiglia senza figli maschi vige l’usanza, tollerata anche dai talebani, di crescere la figlia femmina come fosse un bambino. Sono le ‘bacha posh’ che assaporano nei primi anni la libertà maschile fino alla pubertà quando indossano il velo e sono segregate in casa. Ma non per Ukmina Manoori che alla libertà non vuole rinunciare. La sua storia l’ha raccontata in un libro

Anwari-Afghanistan-tra-speranza-e-paura-Paula-Bronstein 0

Afghani. Prigionieri a casa loro

Anwari è il fratello di un’attivista per la parità di genere e dei diritti delle donne. Per questo era, come tutta la famiglia nella lista nera, dei talebani. Oggi in salvo in Italia e preso in carico, insieme alla famiglia, dai volontari di Baobab Experience, racconta la sua storia e chiede al Governo italiano di non interrompere le evacuazioni perché sono migliaia le persone in pericolo di vita

0

Emergenza Afghanistan. In sostegno dei valori, dei diritti, della scienza e delle donne

Comunicato congiunto del Collegio dei Professori di Anestesia e Rianimazione, della Società Italiana di Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore e di International Women in Intensive and Critical Care Network per esprimere solidarietà e supporto con iniziative e azioni concrete alla comunità civile, al corpo docente, agli studenti, alle studentesse ed a tutti i componenti delle professioni sanitarie afghani

Donati Milano Le donne afgane ringraziano 0

Le donne afgane ringraziano. L’opera di Cristina Donati Meyer

A Milano, in piazza Castello, l’artista Cristina Donati Meyer ha completato la sua installazione intitolata  Le donne afgane ringraziano e che raffigura una donna con il burqa crocifissa. Pesa oltre 100 chili: la croce è di legno massiccio e la base in ferro ed è stata realizzata senza autorizzazione perché l’arte “deve essere libera”

0

Sharbat Gula. Finalmente in salvo in Italia

Sospesa l’espulsione per Sharbat Gula per motivi umanitari. Ma resta incerta la sua permanenza in Pakistan. Nel novembre 2021 una nota di Palazzo Chigi rende noto che la donna è giunta a Roma. Dopo il suo appello è stata inserita nell’ambito del programma nell’ampio programma di evacuazione dei cittadini afghani e del piano di accoglienza e integrazione