Il DAMS di Bologna. 50 anni di felicità permanente

Il DAMS di Bologna compie 50 anni e viene festeggiato con oltre 30 eventi, fra incontri, convegni, mostre e spettacoli attraverso i quali racconta la sua storia e i suoi tanti celebri protagonisti.

Fino al 20 giungo 2021 sarà possibile imbattersi online o in presenza, presso le sedi dell’Università di Bologna, con personaggi del calibro di Stefano Bartezzaghi, o l’artista Mimmo Paladino o il giornalista Riccardo Iacona tanto per fare dei nomi dei personaggi che narrano con eventi l’evento per eccellenza di 50 anni fa: la nascita del primo corso di laurea italiano completamente dedicato allo spettacolo e alle arti in genere. Si trattò di un esperimento ma ebbe un tale grande successo che poi è stato istituito in molte altre Università italiane, da Torino a Palermo.

Dall’idea e per iniziativa del grecista Benedetto Marzullo, nel 1971 il DAMS (acronimo di Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) prese forma all’interno della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna.

Tanti i contributi di esperti e intellettuali nella formazione del corso di laurea – un nome per tutti, Umberto Eco – che conferì la prima laurea nel 1974.

Gli eventi Di DAMS50 sono organizzati dal Dipartimento delle Arti. Qui il programma del cartellone.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.