ICD 11. Pubblicazione online dell’elenco OMS delle malattie
Completata la pubblicazione dell‘undicesima classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) – per la prima volta solo digitale senza la versione cartacea – l’11 febbraio 2022.
Si tratta dell’elenco delle malattie stilato dall’ OMS (Organizzazione mondiale della sanità, istituto specializzato dell’ONU per la salute), alla sua undicesime revisione, utilizzato dagli operatori sanitari per standardizzare il proprio lavoro e che codifica 1,6 milioni di casi clinici. Elaborato con i dati provenienti da oltre 90 Paesi, è stato approvato dall’Assemblea nel maggio 2021 ed è entrato in vigore dal gennaio 2022.
Come ampiamente anticipato , nell’elenco aggiornato appare per la prima volta la dipendenza da videogiochi (gaming disorder) nella sezione dei disturbi mentali. Una decisone dell’OMS non priva di polemiche: nel 2021 l’industria dei videogiochi ha sostenuto che l’Organizzazione non avesse i dati per considerare la dipendenza una malattia mentale.
Ma Robert Jakob, a capo del team dell’OMS che ha stilato la lista, ha nuovamente ribadito che il gaming disorder è tale quando il paziente presenta “una serie di comportamenti persistenti o ricorrenti che non si riescono a controllare e che prendono il sopravvento sugli altri interessi della vita”.
Tra le ulteriori novità dell’ICD 11 troviamo nuove classificazioni, come il gioco d’azzardo inserito nella sezione delle dipendenze e condizioni precedentemente classificate in altro modo, come l’incongruenza di genere non più elencata come condizione di salute mentale; il nuovo capitolo riservato alla salute sessuale e un altro nuovo dedicato alla medicina tradizione, mai classificata prima dal sistema ICD, nonostante sia utilizzata in tutto il mondo.