Taggato: dipendenza

0

ICD 11. Pubblicazione online dell’elenco OMS delle malattie

Completata la pubblicazione dell‘undicesima classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) – per la prima volta solo digitale senza la versione cartacea. Confermata la classificazione della dipendenza da video gioco nella sezione dei disturbi mentali – nonostante le proteste dell’industria che ha accusato l’OMS di non avere i dati – mentre viene cancellata l’incongruenza di genere

0

Quando Covid – 19 si somma alle dipendenze

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli interventi scientifici e i papers che hanno sottolineato il fatto che, quando le due pandemie si sommano, cioè quella da Covid e da Addiction (dipendenza) gli effetti sono particolarmente gravi soprattutto per i pazienti delle fasce sociali più deboli. Il progetto di ACE (Alleanza contro le Epatiti) per un test congiunto Covid-19-epatite C

1

L’ossicodone. L’oppioide prescritto anche in Italia

Viene prescritto anche in Italia uno dei 2 principi attivi per i quali l’azienda farmaceutica produttrice Johnson & Johnson è stata condannata da un tribunale dell’Oklahoma a un risarcimento di 572 milioni di dollari perché “responsabile di dipendenza da oppioidi” come recita la sentenza, causando dall’inizio degli anni Duemila “un’epidemia” di 400mila decessi

0

Come portare avanti il lavoro senza diventare “workaholic”

La dipendenza, intesa come assuefazione a un elemento la cui mancanza produce forti disturbi psico-fisici è una patologia che si declina in diversi ambiti: alcol, gioco, droghe, uso compulsivo di Internet, videogiochi. Elementi di diversione che si trasformano in veleni per la mente e per lo spirito. E se la dipendenza è dal lavoro? Vediamo come andare avanti nel lavoro senza diventare “alcolisti conosciuti”.

0

Agli albori della dipendenza del XXI secolo

La dipendenza digitale è un fenomeno che risale a più di 30 anni fa quando venne “diagnosticata” da Margaret Shotton. Gocce di memoria per una patologia sempre più diffusa ma che lancia una sfida a tutti gli attori della comunità umana: genitori, educatori, insegnanti e giovani generazioni.