Taggato: Unione Africana

0

Africa Day. Per un centro di gravità permanente

Ricorrenza con il duplice scopo di farci riflettere sull’importanza della cooperazione per i grandi interessi comuni e di valorizzare la ricchezza storica, artistica e culturale dell’Africa. Ne è un esempio la contemporanea Biennale di architettura di Venezia

0

Summit Europa – Africa. Salute, clima e sicurezza

Dopo i rinvii dovuti al Covid-19, l’Unione Europea (UE) e l’Unione Africana (UA) tornano ad incontrarsi per il VI vertice che avrà luogo a Bruxelles. I leader delle rispettive istituzioni sono attesi da una agenda fitta di argomenti, sovrastati, però dai seguenti 3 temi: le crisi sanitaria e climatica e la sicurezza da affrontare facendo fronte comune.

0

Rocky Dawuni per la Giornata mondiale per la cultura africana e afro-discendente

Il musicista Rocky Dawuni, primo ghanese nominato ai Grammy Awards attivista per la pace del mondo e ambasciatore di buona volontà delle Nazioni Unite celebra ad Acca la ‘Giornata mondiale per la cultura africana e afro-discendente’. Tre giorni di dibattiti, conferenze, workshop e mostre e la serata musicale High Life per promuovere la ‘Carta per il Rinascimento culturale africano’,

0

L’Agenda 2063 dell’Unione Africana

L’Agenda 2063, redatta nel 2013 dall’Unione Africana riassume i 20 punti del programma di sviluppo per la trasformazione socioeconomica a lungo termine del Continente, per la realizzazione delle proprie aspirazioni

0

L’Unione Africana

L’Unione Africana (UA) è un’organizzazione sovranazionale con sede ad Addis Abeba (Etiopia), alla quale aderiscono tutti gli Stati africani, nata sulla scia e in sostituzione della primaria Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), fondata nel maggio 1963 come prima istituzione continentale post indipendenza che seguiva i dettami del movimento panafricanismo