Taggato: Svezia

0

La Svezia vieta gli smartphone in classe e l’Unesco applaude

La Svezia vieta gli smartphone in classe dove gli alunni perdono la capacità di lettura. La Finlandia e Olanda lo faranno dal 2024. In Italia l’insegnate può ritirarlo a inizio giornata. Perché l’Unesco raccomanda il divieto globale. “Impariamo dagli errori del passato” e riserviamo le risorse per i libri di testo

0

World Press Photo 2020. Il risveglio di Ewa tra l’urlo dei giovani per il loro diritto alla vita

Sono i giovani i protagonisti delle fotografie e dei reportage premiati dalla 63° edizione World Press Photo 2020. Dalla sindrome della rassegnazione che colpisce i figli dei rifugiati ai ragazzi che invocano la democrazia recitando versi di protesta civile alla luce delle torce del cellulare

0

Flygskam, la vergogna di prendere l’aereo

Si chiama flygskam, la vergogna di prendere l’aereo. Sempre più diffusa in Svezia l’abitudine di preferire il treno all’aereo, considerato quest’ultimo, un mezzo di trasporto troppo inquinante e diventa fenomeno sociale ben definito come gli atteggiamenti consequenziali. Così accanto al flygskam si afferma il termine tagskryt, il vantarsi di andare in treno e lo smigflyga, il volare in segreto

0

Maryse Condè riceve il New Academy Prize in Literature

Il 9 dicembre 2018 il New Academy Prize in Literature ha premiato la scrittrice Maryse Condè con il riconoscimento alternativo al Nobel per la letteratura, quest’anno sospeso per gli scandali sessuali ed economici dell’istituzione svedese. La scrittrice commossa ha ricordato la sua Guadalupe che si menziona solo per gli “uragani e terremoti” mentre ora “sarà conosciuta anche per altri motivi, per questo premio letterario che sono davvero orgogliosa di ricevere”

0

Il Nobel alternativo della letteratura. Nasce la Nuova Accademia

Nel maggio 2018 l’Accademia di Svezia ha deciso di sospendere il Nobel per la letteratura per un anno, a causa degli scandali per abusi sessuali ed economici che si sono abbattuti sull’istituzione. Ora un gruppo di intellettuali svedesi hanno fondato la Nuova Accademia per assegnare un premio di letteratura alternativo al Nobel sospeso

0

In Svezia non si rottama. Si ripara

Dalla Svezia giunge una proposta di legge che potrebbe fare scuola perché prevede sgravi fiscali per i consumatori che scelgono di riparare gli oggetti invece di gettarli o rottamarli. La proposta, che rientra nell’ambito di un’economia politica sostenbile, nasce dalla necessità di ridurre le emissioni dei gas serra da consumo.