Taggato: poeta

0

Giovanni Descalzo. Parlatemi di lui

Merita di essere conosciuto di più, il poeta, scrittore e giornalista di successo Descalzo, nonostante la sua vita fosse iniziata male. Presto orfano, divenne capofamiglia da adolescente. Tanti i lavori svolti, ma studiare era la sua forma di evasione e unendola alla volontà e al talento è andato lontano

0

Nascita e morte di Andrea Zanzotto. Solo psiche

Il doppio anniversario di Andrea Zanzotto – cento anni dalla sua nascita e dieci dal suo decesso – ci permette di ricordare questo poeta, fra i maggiori italiani del secondo Novecento. Vita, poetica, linguaggio e opere. Il disagio esistenziale e il rapporto con la psicanalisi, La collaborazione con Federico Fellini. E una poesia …

0

Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti

La mostra romana presso la Sala Dalí a piazza Navona è uno spaccato della Storia franchista che costrinse molti artisti e intellettuali spagnoli all’esilio. Fra questi il poeta Rafael Alberti che visse molti anni a Roma e ancora molti lo ricordano al caffè Di Marzio in piazza Santa Maria in Trastevere, al quale dedicò dei versi

0

L’illuminante sguardo buio di Luigi Groto

Stupisce la ridotta fama di Luigi Groto, considerato autore minore quando già nel 2008 presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Ginevra si teneva la conferenza ‘Luigi Groto: un poeta provinciale che influenzò l’Europa’. Ne dava notizia Barbara Spaggiari, ricercatrice e professore ordinario di Filologia Romanza, riportando i temi dipanati nel convegno e aggiungendo il suo contributo nel dettagliato articolo ‘La presenza di Luigi Groto in Shakespeare e negli autori elisabettiani’