Taggato: egittologia

0

Warsaw Mummy Project. La mummia incinta e la sopravvivenza del feto

Continuano le indagini su ‘The Mysterious Lady’, la prima e unica mummia incinta rinvenuta dal team scientifico polacco, impegnato nel progetto Warsaw Mummy Project. La sopravvivenza del feto fino ai nostri giorni si deve all’ambiente acido creatosi nel corpo della donna dopo la sua morte e alla successiva imbalsamazione

0

Il vulcano Okmok ha influito sulla caduta della Repubblica romana? Agli storici l’ardua sentenza

“Azzardato” scenario storico: gli effetti climatici dell’eruzione del vulcano Okmak (Alaska) del 43 a. C.che provocò un insolito irrigidimento della temperatura, secondo una recente ricerca, contribuì alla transizione dalla Repubblica all’Impero Romano. Lo studio è di un team interdisciplinare condotto dal glaciologo Joseph McConnell

0

La birra di pane. Le radici della modernità

Birra fatta con il pane avanzato. Le ultime sul mercato sono proposte dell’Associazione Panificatori di Bologna, realizzate con 2 birrifici locali seguendo i criteri dell’economia circolare e assecondando l’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile. Un procedimento antichissimo che viene dall’Egitto predinastico, come conferma l’egittologa Maria Cristina Guidotti. Una sguardo al passato per preservare il futuro

0

Fabricius. Il primo strumento digitale di decodificazione dei geroglifici

Nasce Fabricius, il nuovo strumento di Google Arts & Culture e il primo digitale accessibile a tutti e che permetterà di decifrare i geroglifici egizi. Oltre ad aprire una nuova strada alla ricerca accademica, dopo la Stele di Rosetta e il lavoro di Jean François Champollion, permette a tutti, se interessati, di imparare la lingua dei geroglifici. Offre sezioni dedicate ai grandi monumenti e raccolte ad hoc per gli insegnati che usano Google Classroom