Taggato: biodiversità

0

Il primo inventario planetario delle specie arboree

Un lavoro collettivo di centinaia di ricercatori di università ed enti ha realizzato un inventario globale considerato la prima stima scientificamente credibile della diversità arborea della Terra, chiave per la funzionalità degli ecosistemi. Un progetto iniziato nel 2015 i cui risultati, alcuni sorprendenti, sono stati recentemente pubblicati. Vari gli italiani coinvolti nel progetto oltre al team dell’Università di Udine

0

Vital Impacts. L’arte corre in soccorso della natura

I maggiori fotografi naturalistici hanno partecipato con i loro scatti – alcuni inediti – alla prima vendita online organizzata dalla no profit Vital Impacts e accettando la sua formula creata per sostenere la biodiversità: il 60% dei proventi va direttamente alle associazioni impegnate nella protezione e conservazione degli habitat umani e della flora selvatica

0

Proteggere la natura vale quanto tutelare il clima

Oltre 200 riviste mediche pubblicano contemporaneamente un editoriale/appello congiunto rivolto ai vertici degli Stati del mondo: non solo l’aumento della temperatura ma anche la perdita della biodiversità ha conseguenze letali per la salute pubblica. Quindi proteggere la natura, vale quanto o forse di più della tutela del clima

0

Cittadini e scienziati. Impegno comune per la salvezza delle farfalle

Le farfalle sono a rischio estinzione. Per salvarle è necessario conoscere la loro diversità genetica, perché solo apparentemente sono uguali. Per questo un gruppo internazionale di ricercatori ha compiuto 20mila mila sequenze genetiche di 269 specie di farfalle rese possibile dal contributo delle immagini e segnalazioni che i cittadini hanno pubblicato sulle piattaforme digitali

0

Stop alle grandi navi e ripristino dell’habitat lagunare. Così si salva Venezia

Il ministro Franceschini annuncia “una ragionevole ma inevitabile eliminazione del passaggio delle grandi navi davanti a Venezia”, mentre a fine maggio è stata avviata la seconda fase del progetto Life Lagoon Refresh che vuole ripristinare il gradiente salino – ormai perso per la diversione dei fiumi – e ricreare l’habitat a canneto per migliorare l’ambiente lagunare e la sua biodiversità