Renato Scarpa. In ricordo della sua grande umanità

Pochi, forse, sapevano che l’attore Renato Scarpa, il complessato Riccardino in Ricomincio da tre di Massimo Troisi (1981) o il cardinal decano Gregori in Habemus Papam di Nanni Moretti (2011), scomparso per un malore il 30 dicembre 2021 all’età di 82 anni, era un grande amico di Rita Borsellino e presenza costante alle commemorazioni annuali della strage di Via D’Amelio.

Lo apprendiamo da Claudio Fiore, figlio di Rita e presidente onorario del Centro Studi Paolo Rita Borsellino che dalla pagina Facebook del Centro dedica a Renato Scarpa un affettuoso ricordo e un commosso saluto.

Renato portava lo stesso nome del mio papà – scrive Fiore -. Forse anche per questo già dalla sua prima visita in via d’Amelio è stato uno di famiglia. Una persona di una dolcezza, di una discrezione e di una umanità fuori dal comune. Un amico, una delle presenze che più aspettavamo quando via d’Amelio, in prossimità del 19 luglio, iniziava ad animarsi di voglia, coraggio, impegno.

Quando Renato arrivava era un momento di gioia, un tassello speciale che ti faceva sentire pronto, che regalava serenità. Per mamma Renato era un amico vero, uno con la “a” maiuscola. La stima che aveva per lui non era inferiore all’enorme affetto che li legava. Così come legava a lui tutti noi.

La vita di Renato negli ultimi anni non è stata facile, ma tutte le volte che ci siamo sentiti, inclusa la chiamata con cui gli comunicai che lo volevamo nel comitato scientifico del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, era un momento di fratellanza vera. Di presenza viva. Oggi Renato ci ha lasciato, ma la sua presenza continuerà ad essere viva e compagna del nostro percorso. Ciao Renato, fai un buon viaggio. E da lì dove sarai, continua a starci accanto.

Un grande abbraccio”.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.