Pasta Pesto Day. Tutto il mondo unito in un solo sapore all’insegna della solidarietà
Il 19 novembre 2018 in tutti i Continenti è partito il Pasta Pesto Day. Fino al successivo 25 novembre per ogni piatto di pasta al pesto consumato saranno devoluti 2 euro (rispettivamente: 1 euro da parte del consumatore e del ristoratore) per il rilancio della città di Genova: in particolare per le persone più bisognose per la tragedia del crollo del Ponte Moranti avvenuto il 14 agosto 2018.
Il progetto parte dalla notorietà del pesto: la seconda salsa più usata al mondo, candidata al titolo di Patrimonio Unesco e simbolo di Genova e della Liguria tutta.
L’iniziativa è stata raccolta con entusiasmo da molti Paesi del mondo e, mentre scriviamo, sono 350 i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa solidale, naturalmente italiani ed europei ma anche degli Usa, dell’Australia, dell’Asia e del Sud America.
Ma le adesioni sono ancora aperte, basta iscriversi al sito pastapestoday.it: ottimo da consultare anche per gli avventori della salsa al basilico e pinoli.
Da segnalare il coinvolgimento di 500 influencer di ogni parte del globo che ha diffuso l’iniziativa presso 5 milioni di persone.
Come recita il claim dell’iniziativa: Tutto il mondo unito in un solo sapore all’insegna della solidarietà.
La settimana del pasta pesto day è in concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo.