Stop ai parcheggi abusivi negli spazi per la ricarica delle auto elettriche
Scatta il divieto di sosta e fermata delle automobili parcheggiate abusivamente negli spazi riservati alla ricarica dei veicoli elettrici. Il reato è punibile con una multa di 85 euro.
Il divieto fa riferimento all’articolo 17 del Decreto legge 257 del 16 dicembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 14 gennaio 2017. L’articolo 17 impone che il divieto s’integri all’art. 158 del Codice della Strada che norma e disciplina il divieto di fermata e sosta.
L’articolo 17 è la prima norma che rispetta il diritto al rifornimento dei proprietari dei veicoli elettrici, i quali, spesso, incorrono nell’impossibilità di ricarica poiché trovano il punto rifornimento occupato abusivamente da automobilisti che lo usano come parcheggio.
La norma, quindi, riguarda il posteggio abusivo delle auto a benzina, gasolio, e gas negli spazi destinati alla ricarica dei veicoli EV (Electric Vehicles), ma anche quei proprietari di auto elettriche che lasciano la propria macchina elettrica collegata alla colonnina elettrica per un periodo che va ben oltre il tempo necessario per il rifornimento. Ma quest’ultima verifica sarà possibile solo per le macchine trovate in sosta presso i punti di rifornimento con le colonnine aggiornate che indicano sul proprio schermo il livello di ricarica della batteria e il completamento della ricarica.