Pantelleria. La prima piantumazione per rinascere dal rogo doloso

A un anno scarso dal lancio della campagna 10mila alberi per Pantelleria, nella zona dell’isola desertificata dall’incendio doloso del 2016, sono state messe a dimora 250 piante di Myrtus communis. La piantumazione simbolica, avvenuta il 21 marzo 2018 (Giornata mondiale della foresta) presso la località Kuddie Rosse è stata realizzata dai bambini delle scuole elementari di Pantelleria (nella foto a lato) coinvolti nella campagna.  Erano presenti anche Salvatore Gino Gabriele, sindaco di Pantelleria e Antonio Ferro, presidente del Comitato Parchi per Kyoto.

Grazie all’intervento di Parchi per Kyoto si prevede il recupero e la riforestazione dai 10 ai 15 ettari dell’isola di Pantelleria. Il Comitato, formato da Federparchi-Europarc Italia, Kyoto Club, Legambiente e Università di Palermo, è il promotore dell’iniziativa dell’aprile 2017 che rappresenta la maggiore campagna nazionale di crowdfunding nel settore ambientale: raccolti finora 40mila euro, la campagna continuerà fino all’autunno 2018.

Tante le donazioni dei cittadini privati, oltre al contributo delle aziende, tra cui EcoTyre (e i suoi 650 Soci), il Consorzio che si occupa della corretta gestione del fine vita degli pneumatici, il Gruppo Terna, l’azienda bresciana Naturalmente – Artec, l’azienda agricola Salcheto di Montepulciano, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, l’azienda Ecologica Naviglio S.p.A. che opera nell’area del Parco del Ticino, il capperificio Bonomo & Giglio; e ultima, in ordine cronologico, Donnafugata, l’azienda vitivinicola siciliana che con oltre 338 ettari di vigneto (di cui 68 a Pantelleria) esporta i propri vini in tutto il mondo, ha deciso di aderire alla campagna del Comitato, finanziando la piantumazione di 100 alberi.

La campagna di crowdfunding è realizzata in partnership con la PlanBee, società che gestisce la prima piattaforma web dedicata alla raccolta fondi per opere civiche in Italia, soprattutto di natura ambientale. Chi vuole partecipare può rivolgersi alla pagina: http://www.planbee.bz/it/project/10000-alberi-per-pantelleria, contribuendo donando da un minimo di 1 albero (35 euro) ad un massimo di 200 alberi. Ma si possono donare anche somme inferiori ai 35 euro, dai 5 euro in su: queste ultime confluiscono nel fondo comune che, naturalmente, sarà utilizzato alla piantumazione di ulteriori alberi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.