Università di Trento. Laurea honoris causa ad ad Antonio Megalizzi

L’Università di Trento ha conferito la laurea magistrale honoris causa ad Antonio Megalizzi, il giornalista ucciso nell’attacco terroristico a Strasburgo del dicembre 2018 con il collega Bartek e ai quali il Parlamento europeo ha dedicato il proprio studio radiofonico.

L’italiano Antonio Megalizzi e il polacco Bartek, entrambi europeisti convinti, lavoravano per Europhonica, format internazionale delle radio universitarie europee: credevano in un continente unito e libero, senza frontiere, aperto ai giovani. A questa fede hanno fatto riferimento sia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sia il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, entrambi presenti alla cerimonia organizzata dall’ateneo triestino il 16 luglio 2021.

“Quella di Antonio per l’Europa non era semplice curiosità, era il desiderio, l’attitudine, il progetto di comprendere e di far comprendere il grande storico processo che è in corso è che sta realizzando in Europa una condizione unica al mondo di pace e collaborazione, di tutela dei diritti e della democrazia, che è la base, l’anima dell’Unione europea” ha rimarcato, fra l’altro, Sergio Mattarella.

“Di fronte all’intolleranza, all’odio e alle minacce terroristiche, alle ingerenze straniere, alle sfide nuove che ci presenta il mondo globale, Antonio ci avrebbe ricordato che l’Europa è il nostro destino, o come amava ripetere, la vera chiave del nostro futuro” gli ha fatto eco David Sassoli.

“È morto a Strasburgo, luogo simbolo della pace europea, luogo conteso per secoli, che è diventato, come sede del Parlamento europeo, il simbolo della pacificazione, di aver trasformato le contrapposizioni in impegno comune e in futuro posto in comune. Questo è quello che affascinava Antonio Megalizzi, che mandava come messaggio e che oggi stiamo raccogliendo” ha concluso il Capo dello Stato.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.