Taggato: Luna

0

Ricerca spaziale sull’Etna

L’Etna ha similitudini geologiche con la Luna e con Marte per questo è lì che sono stati appena testati Rover e droni di una tecnologia sofisticata e all’avanguardia e in grado di operare nelle prossime missioni sul satellite e sul pianeta rosso. Ricerche destinate a intensificarsi ma rassicurano gli esperti sono a impatto ambientale nullo con positive ricadute per il territorio

Collins. Il romano che raggiunse il punto più lontano dalla terra 0

Micheal Collins. Il romano che raggiunse il punto più lontano dalla terra

Era nato a Roma nel 1931 Micheal Collins uno dei 3 astronauti della missione Apollo 11 che portò per la prima volta l’uomo sulla Luna. Collins, deceduto dopo una lunga malattia, non allunò, rimase in orbita sul modulo Columbia ma senza rimpianti. Diceva di aver vissuto un’avventura non meno straordinaria dei suoi colleghi che passeggiarono sul satellite. “Sulla mia lapide scrivete ‘fortunato’

0

Siamo venuti in pace, in nome di tutta l’umanità

Per i 50 anni dell’allunaggio la Nasa ha ristrutturato la storica Apollo Mission Control Center, da dove venne seguita ogni fase della missione che portò l’uomo sulla luna. Mentre un documentario dà il nome e mette in luce il lavoro delle centinaia di migliaia di persone coinvolte per raggiugere il traguardo. Poi ci sono loro, i magnifici 3, gli astronauti Armstrong, Aldrin e il romano Collins che sulla Luna ci sono andati

0

“Che fai tu, luna, in ciel. Silenziosa luna. La narrazione dei 50 anni del primo allunaggio

Viaggio ideale tra le iniziative e le mostre che l’Italia dedica alla celebrazione del 50° anniversario dello sbarco sulla luna. Dalla sorpresa al festival musicale di Taranto, Medimex 2019, all’esplorazione spaziale passata e futura, passando per Pisa e Recanati dove oltre alla luna si pensa a Leopardi e non solo

0

Lo sbarco di Yutu 2 sul lato nascosto della luna e la piantina di cotone

La Cina entra nella storia aerospaziale con l’allunaggio della sonda Chang’e 4 sulla parte nascosta del corpo celeste più vicino alla Terra. Nessun Paese, fino ad ora ci era riuscito. Toccato il suolo la sonda ha liberato Yutu 2 il rover che passeggiando sulla superficie raccoglie e trasmette i dati informativi