Taggato: ghiacciaio

0

Clima. Ma il prossimo inverno si potrà sciare (forse)

Nelle Alpi i ghiacciai si sciolgono, inesorabilmente. Scienziati concordi: nel 2100 saranno quasi del tutto scomparsi. Grandi mutamenti e di grande impatto idrogeologo come l’impoverimento dei grandi fiume (Rodano, Reno, Danubio e Po) e lo sgretolamento delle montagne, ma anche di natura politica come il cambiamento dei confini, ed esempio tra l’Italia e la Svizzera. Ma le stime climatiche per il prossimo inverno sono ottimistiche. Spes contra spem

0

Islanda. La prima commemorazione della storia del ghiacciaio che fu

Il 18 agosto 2019 sarà posta una targa commemorativa sulla cima del ghiacciaio Okjökull dichiarato morto nel 2014. Non è una burla ma un’iniziativa che vuole richiamare l’attenzione verso le conseguenze dei cambiamenti climatici in un Paese, l’Islanda, destinata nel tempo a mutare completamente aspetto

0

Ice Memory. Il progetto italo-francese diventa globale

Nato nel 2015 il progetto Ice Memory, già operativo, si prefigge di costitutire l’archivio dei ghiacci, fondamentale per la ricerca presente e, soprattutto, futura per la salvaguardia del pianeta e, quindi, per il bene dell’umanità. In procinto della prossima complessa spedizione sull’Illimani, il progetto italo-francese assume dimensione globale sotto l’egida dell’Unesco