Taggato: disabilità

0

Disabilità. C’è poco da festeggiare

Nella giornata per la disabilità, 3 dicembre, per le famiglie italiane c’è poco da festeggiare. Troppe, le criticità ancora da risolvere: riconoscimento giuridico del caregiver, assistenza domiciliare, aiuti economici. Le richieste sono le stesse da troppo tempo

0

Inclusione? Persone con disabilità in viaggio rischiano di non tornare a casa

Avevano prenotato i posti ma una volta saliti sul treno – tratta Genova – Milano – una comitiva di 27 persone con disabilità e i loro accompagnatori hanno trovato i posti riservati occupati da passeggeri che indifferenti ai cartelli affissi e a ogni richiamo e intervento sono rimasti seduti. E a Trenitalia non è rimasto altro che organizzare un pullman affinché il gruppo potesse tornare a casa

0

La sessualità nella disabilità. Noi come voi

In occasione della trascorsa Giornata mondiale sulla sindrome di Down (21 marzo) e stata lanciata la campagna internazionale di sensibilizzazione ‘Just the two of us’ con il fine di promuovere il diritto delle persone con la sindrome di vivere una relazione sentimentale e sessuale indipendente. Parallelamente è stato pubblicato il sito justthetwoofus.org per diffondere e ricevere informazioni corrette. Il video della campagna

0

Disability Card. La Carta europea della disabilità

Dal 22 febbraio 2022 per tutti i cittadini disabili è possibile richiedere la Carta europea della disabilità (Disability Card), ossia una tessera che certifica la disabilità in Italia e all’interno dell’Unione Europea in modo di poter usufruire delle agevolazioni o le gratuità là dove sono previste, soprattutto per quanto riguarda trasporti, cultura, sport e attività ricreative. Tutte le informazioni utili per richiederla

0

Disabilità. I 30 anni della legge 104

30 anni dall’approvazione della legge 104, la norma che regola l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti – anche di libertà e autonomia – e il pieno rispetto della dignità umana delle persone con disabilità. Principi ribaditi nell’ evento istituzionale online, alla presenza di parlamentari italiani ed europei . Le associazioni OMAR, l’Alleanza Malattie Rare e l’ UILDM-organizzatrici dell’incontro, chiedono un tavolo di confronto