La catena umana della Via Baltica
Il 23 agosto 1989 due milioni di persone riuscirono a formare una catena umana lunga 600 chilometri che attraversava le capitali dell’Estonia, Lettonia e Lituania. Chiedevano l’indipendenza dall’Unione Sovietica. Atto simbolico distintosi per grandezza e tranquillità, i documenti che ne attestano l’organizzazione e la riuscita sono stati raccolti nel Registro della Memoria del Mondo dell’Unesco