Taggato: Barak Obama

0

Potere della riconciliazione. L’audacia della speranza

Questo il messaggio lanciato da Barak Obama e Shinzo Abe in occasione della visita del primo ministro nipponico alla Hawaii, per commemorare le vittime di Pearl Harbor. Un messaggio di riconciliazione, pace e tolleranza. Un incontro che suggella l’alleanza tra Usa e Giappone che ha visto prprio con Abe e Obama, nonostante la loro differenza di collocazione politica, uno dei momenti più felici del suo percorso

0

L’eredità ambientalista di Barak Obama

Barak Obama è riuscito a vietare nuove trivellazioni in estese aree dell’Artico e dell’Atlantide. Una decisione che collima con quella conforme del premier canadese, Justine Trudeau, relativa al suo Paese. La decisione del presidente Usa uscente, non è solo una decreto esecutivo, ma ha valore di “legge” ed è “a tempo indeterminato

0

Obama incontra Hiroshima

Visita storica. Simbolo di un passato da non ri-vivere e un presente-futuro rivolto ad un cambiamento radicale della politica sociale; oltre, almeno formalmente, alla “ragion di stato” per approdare allo “stato di ragione”. Il 27 maggio 2016 impresso nella mente e nell’anima dei contemporanei è destinato a studiarsi nei libri di storia dalle future generazioni. Il primo presidente americano che visita Hiroshima dopo il lancio delle bombe atomiche.

0

L’editoria oltre l’embargo tra Cuba e Usa

Cuba chiede agli Usa la fine dell’embargo, Obama risponde: “Non so quando ma l’embargo finirà”. Nel frattempo soggetti privati iniziano gli accordi commerciali con Cuba per essere pronti e ai primi posti, quando “el bloqueo” commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba nel 1962, cadrà.