Abbanews prima pagina

0

Keats e la grande bellezza

Roma vilipesa, Roma mortificata, all’onore delle cronache per la quotidiana miseria del comportamento umano, ma Roma è una città senza tempo e immortale. Così la viviamo e la sentiamo visitando la casa di John Keats: la grande bellezza in una stanza e nel cuore della capitale.

0

Italia – Palestina e ritorno

“Hamlet in Jerusalem – Palestinian Kids Want To See The Sea” opera teatrale nata nell’ambito del TAM laboratorio di recitazione per giovani palestinesi, fondato a Gerusalemme est dal regista italiano Gabriele Vacis. Prodotta dal Teatro Stabile di Torino è patrocinata dal Ministero degli esteri italiano. Protagonisti Marco Paolini e i giovani allievi. Debutto a Moncalieri, il 29 marzo 2016. Previste rappresentazioni anche in Medio Oriente

0

Cinema, la sfida delle donne

Nasce la casa di produzione cinematografica, senza fini di lucro, “We do it together” costituita da importanti esponenti femminili della settima arte, per realizzare e distribuire film realizzati soltanto da artiste. Un modo per combattere il divario di genere nel mondo cinematografico, che resiste. nonostante il tempo che passa. Fondatrice e mecenate. la produttrice italiana Chiara Tilese

0

Il tempo È cervello

Il Tempo È Cervello è il tema al centro della VI edizione della Settimana Mondiale del Cervello, promossa in Italia dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), che si celebra dal 14 al 20 marzo 2016. Eventi in tutta Italia per divulgare conoscenze e l’importanza della prevenzione.

0

La scienza britannica dice si all’Europa

La scienza britannica, contraria all’uscita del proprio paese dalla Comunità Europe, esprime il suo dissenso e ne spiega i motivi, scrivendo una lettera aperta al Times. Primo firmatario della lettera l’astrofisico Stephen Hawking