Titanic. All’asta l’ultimo costoso menù
Ha raggiunto la ragguardevole cifra di 84mila sterline – oltre 95mila euro – una copia del menù di una cena servita ai passeggeri in prima classe a bordo del famoso transatlantico Titanic, nel corso dell’asta che si è tenuta a Londra, presso Henry Aldridge & Son.
La data del menù riporta la data dell’11 aprile 1912, a tre giorni dalla partenza da Queenstown (Irlanda), direzione New York dove, come è noto, non giunse mai: tre giorni dopo, il 14 aprile un iceberg ebbe la meglio su quello che era considerato il transatlantico più sicuro dell’epoca, che affondò il giorno successivo, portandosi con sé 1500 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio.
Tra le righe sbiadite del menù, si legge che quella sera veniva servito agnello alla mente, anatra in salsa di vino, ostriche em riferisce il quotidiano britannico independent.co.uk , accanto alla scritta RMS Titanic, la carta, originariamente riportava le iniziali OSNC (Ocean Steamship Navigation Company) in oro: oggi rimane soltanto la marcatura delle lettere
Inizialmente stimato tra le 50.000 e le 70.000 sterline (tra i 57.000 e i 79.000 euro), alla presentazione del cimelio è stato raccontato come ci è pervenuto.
Il prezioso documento storico, con ancora i segni dell’esposizione nelle acque gelate, ha assicurato Andrew Aldridge, il banditore della casa d’aste, il menù ha lasciato la nave, probabilmente, con un sopravvissuto o è stato recuperato dalla persona di uno dei tanti deceduti.
Successivamente è stato ritrovato, casualmente, in un album fotografico degli anni Sessanta, appartenente a Len Stephenson, storico della Nuova Scozia (Canada Orientale), dopo la sua morte.
Quel che è certo, ha assicurato Aldridge, che dopo essersi confrontato con i principali collezionisti al mondo di cimeli del Titanic e “aver consultato numerosi musei, non siamo riusciti a trovare altre copie sopravvissute di un menù di prima classe stampato, per la cena dell’11 aprile 1912”.
Un esemplare unico il cui valore – salvo clamorose sorprese – è destinato ad aumentere con il tempo.