Donne palestinesi e israeliane insieme, marciando verso la pace
Migliaia di donne palestinesi ed ebree, insieme e unite, sono in marcia per la pace in Israele. Fanno parte del movimento Women Wage Peace.
L’8 ottobre 2017 in migliaia unite ai loro bambini, hanno raggiunto Gerusalemme. Al suono di tamburi e con manifesti in arabo ed ebraico con scritto “Pace su di te” sono transitate nelle vicinanze della residenza del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu.
Il loro obiettivo è indurre il Governo israeliano a mettere la risoluzione politica pacifica nella propria agenda: fare pressione sulle autorità delle 2 parti affinché riprendano i colloqui di pace fermi dal 2014. “La pace non è un’utopia” scrivono nel loro sito, bensì “è la base necessaria per la vita in questo luogo di 2 popoli, in sicurezza e libertà”. Puntano a sensibilizzare tutto Israele affinché nasca un dibattito nell’opinione pubblica sulla fattibilità di una risoluzione politica che ponga fine al conflitto arabo-israeliano.
Attraverso molte iniziative, come manifestazioni nazionali e internazionali Women Wage Peace organizza incontri formali e informali per offrire opportunità di dialogo fra i 2 popoli.
Il punto culminante del movimento è il #journeytopeace, durante il quale per 2 settimane partendo dal nord d’Israele, marciando, raggiungono Gerusalemme. Nella marcia del 2017, oltre alla richiesta della ripresa dei colloqui di pace le organizzatrici chiedono che nell’ambito di tali colloqui le donne abbiano uguale rappresentanza, rispetto agli uomini.
Il movimento Women Wage Peace nasce nel 2014, dopo l’ennesima escalation di violenza fra israeliani e palestinesi, fondato da donne e madri dei 2 popoli. Oggi raggruppa 11mila persone di ogni provenienza di genere, politica, religiosa, geografica, sociale, etnica. Tra loro ricordiamo la cantautrice canadese Yael Deckelbaum che in occasione del juorneytopaece 2016 ha composto la canzone Prayer of the Mothers (Preghiera della madre) e il sostegno della pacifista liberiana Leymah Gbowee, premio Nobel per la Pace 2011. Gbowee è una delle protagoniste del movimento pacifista che ha portato la Liberia alla fine della guerra civile (2003-2011.)
Essere guidato dalle donne, rende Women Wage Peace, un movimento forte unito, come spiegano le fondatrici, perché a prescindere dalla loro origine le donne israeliane e palestinesi condividono in egual misura il desiderio di un futuro di pace per i loro figli e, quindi, per tutti.
Foto di copertina: by abc, 8 ottobre 2017