Il primato delle Molinette. Trapianto del fegato collegato al cuore

All’Ospedale le Molinette di Torino una bambina è stata sottoposta, con successo, a uno straordinario trapianto collegando il fegato del donatore direttamente al cuore della piccola.

La bambina nata a Torino era in Cina, Pese dei genitori, quando nel giugno del 2021 le è stata diagnosticata l’epatoblastoma, una grave forma tumorale al fegato dell’età pediatrica.   Trattenuta nel Paese asiatico per le misure anti-Covid 19, le prime cure a cui è stata sottoposta non hanno avuto esito.

Una volta rientrata in Italia, nel novembre successivo, la piccola è stata ricoverata all’  Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, diretta dalla professoressa Franca Fagioli, ed è qui che i protocolli di chemioterapia molto avanzati, hanno fatto regredire il tumore fino ad rendere la bambina candidabile per il trapianto di fegato, avvenuto nei primi giorni di dicembre 2022.

Una volta al Centro Trapianti di fegato dell’Ospedale Molinette – diretto dal professore Renato Romagnoli – la situazione anatomica della bambina si è mostrata molto complessa per la vena cava inferiore trombizzata e ostruita nel tratto compreso tra le vene renali e l’atrio destro del cuore. Pertanto è stato reso necessario il trapianto con l’accesso al cuore dall’addome per via trans-pericardica, sotto il controllo dei cardiologi ecocardiografisti.

Il fegato del donatore con la sua vena sovra-epatica è stato impiantato direttamente sull’atrio destro del cuore della bambina.

Dopo pochi giorni dall’intervento la piccola ha lasciato il reparto di Rianimazione per l’Area Semintensiva Chirurgica del Centro Trapianti. Oggi prosegue il recupero post-operatorio nel reparto di Gastroenterologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita. Sarà poi sottoposta alle terapie di consolidamento all’Oncoematologia pediatrica della professoressa Fagioli.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.