EFA 22. I vincitori
Alla 35ma edizione degli European film Awards trionfa il film Triangle of Sadness di Ruben Östlund, acchiappa premi visto che se ne aggiudica quattro: miglior film, regista, sceneggiatura ( queste ultime entrambe di Ruben Ostlund) e miglior attore (Zlatko Buric).
Buric lascia a mani nude Pierfrancesco Favino, nominato per il film Nostalgia di Mario Martone.
Ma l’Italia può comunque ritenersi soddisfatta per i premi andati: a Piccolo Corpo di Laura Samani come miglior esordio, a Michelangelo Frammartino come miglior sonoro per il Buco, a Alain Ughetto, regista francese di origini italiane per il miglior sonoro del film di animazione Manodopera, musicato da Nicola Piovani e, per il già annunciato premio Innovative Story telling, al regista Marco Bellocchio per il suo Esterno notte.
Bello il commento del maturo regista nel ricevere il premio: “Si fa sempre il rapporto tra i miei 83 anni e la giovinezza, di solito all’età mia uno o è rincoglionito o ritirato. Ma Sofocle o geni come Michelangelo, a cui pure non mi paragono, hanno resistito, e io resisto”
Le cerimonia di premiazione si è svolta il 10 dicembre 2022 a Reykjavík (Islanda).
Per tutte le altre premiazioni rimandiamo al nostro articolo Efa 2022. La carica degli italiani e alla sezione Winners – European Film, del sito ufficiale della manifestazione.