Il cielo itinerante. Scintille di futuro

“Portare il cielo dove di solito non arriva” questa il motto dell’iniziativa Il Cielo Itinerante fondato da Alessia Mosca, ex europarlamentare, e Valentina La Parola, astrofisica, che con il loro camioncino con il telescopio girano nei piccoli centri del centro e sud Italia per illustrare le bellezze dell’Universo ai bambini e alle bambine che non hanno – o ne hanno troppo poche – le possibilità di conoscerlo.

Da Palermo a Rimini, in ogni tappa del tour, oltre a puntare il loro telescopio ambulante per la “sessione di osservazione guidata”, le nostre esperte trascorrono con i bambini e le bambine tutto il pomeriggio con laboratori, eventi artistici ed esperimenti elaborati e organizzati “su temi specifici”.

L’idea di base che ha dato vita all’iniziativa è diffondere lo studio delle materie scientifiche, matematiche e tecnologiche (le famose materie STEM) ai minori che vivono “in situazioni di fragilità o di disagio” aggravate dalle misure e dalle conseguenze della pandemia.

A tal proposito nel settembre 2020, grazie a Ersilia Vaudo e Alessia Mosca è stato organizzato il Forcella Brilla, un campo estivo STEM per i bambini del quartiere napoletano di Forcella. Un progetto che anche grazie al supporto delle associazioni locali che si occupano di disagio educativo, ha avuto un grande successo.

Questa esperienza positiva ha generato l’Associazione del Cielo Itinerante nel febbraio 2021 con l’intenzione di replicare il’modello Forcella’ in altre zone italiane altrettanto svantaggiate.

Il nome, Cielo Itinerante, ha tratto ispirazione da The Travelling Telescope, il progetto del 2014 ideato da Susan Murabana e Daniel Chu Owen per promuovere l’apprendimento delle materie STEM in vari villaggi del Kenya.

Avvicinare i bambini alle materie fondamentali del prossimo futuro ma anche “accendere in loro nuovi immaginari e scintille di futuro” e quanto si ripromettono Alessia Mosca e Valentina La Parola per gettare “le basi per lo sviluppo di uno spirito critico e autonomo che li renderà un giorno cittadini più consapevoli”.

Per conoscere tutte le attività organizzate da Il Cielo Itinerante qui è disponibile il sito dell’Associazione.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.