Premio per gli spettatori cinematografici

Per gli appassionati di cinema e per promuovere film di qualità che non godono della visibilità necessaria, nasce il Premio dello Spettatore, un concorso che permette al pubblico di vincere gli accrediti per i principali festival italiani.

Partecipare è semplice, dice la Rete degli Spettatori, organizzatrice del concorso: basta aver visto uno dei 18 film della rassegna A tutto schermo (qui la lista completa) e scrivere una recensione attraverso i social: per esempio un post su Facebook, oppure un tweet o un video per Instagram o YouTube con le vostre opinioni, ricordando di taggare Rete degli Spettatori.

Le migliori recensioni saranno pubblicate sui nostri canali e parteciperanno a inizio 2020 alla premiazione ufficiale del Premio allo Spettatore (per maggiori informazioni sul regolamento, consultare il sito: retedeglispettatori.it).

Con la condivisione dell’Associazione 100Autori, la Rete degli Spettatori nasce nel 2011 con 2 precisi obiettivi:

1) valorizzare i film d’autore attraverso la promozione e la creazione di nuove modalità distributive, come diffondere il linguaggio e la conoscenza del cinema nelle scuole;

2) riportare le sale cinematografiche a essere luogo di condivisione, conoscenza,  formazione e affinché “i più giovani abbiano consapevolezza della grande storia cinematografica italiana, che gli spettatori riacquistino il desiderio di vivere il nostro cinema e di scommettere sui nostri artisti”.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.