Webinar, DAAT’S PLACE. Incontro tra medici e pazienti
L’Osservatorio Malattie Rare (OMAR) organizza per il 16 marzo 2022, alle h. 15:00 l’incontro virtuale tra medici e pazienti per approfondire ogni aspetto della patologia del deficit di alfa-1-antitripsina (AATD): dalle opportunità diagnostiche ai trattamenti disponibili oltre che gli aggiornamenti sulla patologia e i consigli per migliorare lo stile di vita.
Il webinar è rivolto ai pazienti e alle loro famiglie che, attraverso un’interazione diretta con gli esperti, potranno sottomettere loro dubbi e domande sulla patologia e su vari aspetti del percorso terapeutico da intraprendere per affrontarla al meglio. Per partecipare o seguire la diretta basterà collegarsi alla piattaforma Zoom o alla pagina Facebook dell’Osservatorio
Per la realizzazione del webinar OMAR si avvale della collaborazione con l’Associazione Nazionale Alfa-1-At OdV e con i patrocini di Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus, FIMARP (Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari), LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus), SIP (Società Italiana di Pneumologia), Unione Trapiantati Polmone-Padova OdV e con il contributo non condizionante di Grifols.
Il deficit di alfa-1-antitripsina (AATD) è una patologia ereditaria causata dalla mutazione del gene SERPINA1, responsabile della produzione della proteina alfa-1-antitripsina (AAT), che esercita un effetto anti-infiammatorio su diversi tipi di cellule. Una diagnosi tempestiva offre la possibilità di identificare i pazienti da avviare alla terapia di sostituzione enzimatica che può evitare la progressione della malattia.