Gli abusi che distruggono il lavoro dei giovani vulnerabili
Denuncia il Centro studi Paolo e Rita Borsellino dalla propria pagina Facebook: “Un gregge di ovini portato abusivamente al pascolo in oltre due ettari di girasoli del progetto Open Housing, in contrada Feudo Nobile a Gela (CL), ha distrutto irrimediabilmente il raccolto e la produzione annuale dell’olio col marchio Campi geloi, unico in Sicilia. Un percorso sperimentale fra soggetti del terzo settore e istituzioni locali, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e operativo dal 2020”.
“Per il grave danno arrecato, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprime solidarietà al Circolo Arci Le Nuvole di Gela – associazione capofila del progetto – e a tutti gli attori che operano in rete per l’inclusione sociale e professionale dei giovani gelesi che si trovano in situazioni di temporanea vulnerabilità.
La distruzione del campo di girasoli non è purtroppo un gesto isolato, ma l’ultimo che segue a una serie di furti e atti vandalici che vengono perpetrati ai danni del progetto.
Per questa ragione auspichiamo anche che le forze dell’ordine possano chiarire al più presto quanto accaduto e per il futuro garantire le giuste condizioni per lo sviluppo del territorio, a partire dalle fasce più deboli della società”.
La notizia è stata riportata anche dal giornale La Sicilia in data 9 settembre 2022. Il post del Centro studi Borsellino è, infatti, corredato dalla fotografia dell’articolo, oltre alle referenti al progetto stesso come quella che riportiamo in alto a sinistra.