Categoria: notizie spettinate

0

14 maggio 1796. La prima vaccinazione efficace della storia

Il passato irrompe nel presente ricordando il 14 maggio del 1796, quando per fu inoculata la dose del primo vaccino efficace, mai sviluppato, al piccolo James Phipps, di 8 anni di età. Si trattava del vaccino contro il vaiolo, frutto dell’intuizione del medico britannico Edward Jenner che avrebbe cambiato in meglio il destino dell’umanità

0

Il murale e il parco dedicati ad Anna Magnani

Inaugurati nel quartiere romano Tiburtino III, il nuovo parco giochi e il murale dedicati alla grande attrice Anna Magnani. L’opera realizzata dall’artista Lucamaleonte è la seconda di un progetto di riqualificazione urbana che prevede la realizzazione di una serie di 7 murales che ritraggono personalità della città. La prima in onore dell’attore Gigi Proietti, scoperta l’inverno scorso

0

O – Tower. Il grattacielo che si ispira al nastro di Möbius

Si ispira al nastro di Möbius, il progetto O – Tower progettato con l’ambizione di diventare l’edificio iconico dalla Sci – Tech City di Hangzhou, importante città industriale cinese a poco più di cento chilometri da Shanghai. Gli ultimi piani ospiteranno gli uffici di un’azienda di telecomunicazioni ma i primi 3 sono destinati al pubblico, con spazi multifunzionali compreso un incubatore per laboratori esterni

Collins. Il romano che raggiunse il punto più lontano dalla terra 0

Micheal Collins. Il romano che raggiunse il punto più lontano dalla terra

Era nato a Roma nel 1931 Micheal Collins uno dei 3 astronauti della missione Apollo 11 che portò per la prima volta l’uomo sulla Luna. Collins, deceduto dopo una lunga malattia, non allunò, rimase in orbita sul modulo Columbia ma senza rimpianti. Diceva di aver vissuto un’avventura non meno straordinaria dei suoi colleghi che passeggiarono sul satellite. “Sulla mia lapide scrivete ‘fortunato’