Categoria: notizie spettinate

0

Milano Digital Week. Per città eque e sostenibili

Torna ‘Milano Digital Week – Città Equa e Sostenibile’, per disegnare tutti insieme le città del prossimo futuro. In versione digitale, la manifestazione si dipanerà sviscerando i temi della sostenibilità, dell’uguaglianza, dei diritti e dell’inclusione, con oltre 600 eventi, incontri, conferenze, talk, progetti artistici per giovani talenti e la partecipazione di università, istituti di ricerca, aziende piccole e grandi, startup

0

Minneapolis risarcisce la famiglia di George Floyd

Il Comune di Minneapolis risarcirà per danni la famiglia di George Floyd, l’afro-americano ucciso dalla polizia nella città la scorsa primavera. Il tragico episodio fu filmato da un cellulare e messo in rete. La notizia dell’intesa ha preceduto il processo al poliziotto accusato di omicidio “non volontario” ma commesso con “malizia”, sulla base di “una mente perversa” che lo ha condannato a 22 e mezzo di reclusione

0

Winston Churchill. Artista da record

Era stato stimato tra gli 1,7 e i 2,8 milioni di euro, invece sbaragliando ogni previsione il quadro La torre della Moschea Kutubiya, realizzato dal premier britannico Winston Churchill durante la Seconda guerra mondiale e poi donato al presidente Usa, Franklin Delano Roosevelt è stato comprato per oltre 9 milioni di euro

0

Archivio Alinari. Salvo e pubblico

Nasce la Fondazione Alinari della Fotografia. La Regione Toscana dopo aver acquistato lo storico archivio, salvando un patrimonio fotografico che ha rischiato di finire smembrato e inscatolato in qualche deposito d’arte, ha creato la Fondazione che lo gestirà rendendolo fruibile a tutti, presso la fiorentina Villa Fabbricotti che ospiterà anche il museo permanente

0

I Dormienti di Mimmo Paladino prendono vita con le note di Brian Eno

I Dormienti di Mimmo Paladino alla Cardi Gallery di Milano. Le figure in terracotta ispirate dalla serie ‘Ricoveri Antiaerei’ dell’artista britannico Henry Moore, sono esposte con l’opera inedita ‘Sunday Mornin’ Comin’ Dow’, 100 disegni recentissimi dell’artista, ciascuno raffigurante un frammento che forma, con gli altri, un unicum collettivo