Taggato: Teatro dell’Opera di Roma

0

La commedia umana secondo Ai Weiwei

Ai Weiwei, il famoso artista dissidente cinese a Roma per la regia della Turandot e l’esposizione della sua Commedia Umana, una della più grandi opere fra quelle realizzate con il vetro di Murano. 3 anni di lavoro e oltre 2mila pezzi di vetro soffiato a mano e fuso dai maestri vetrai. Cascata di vetri neri per “tentare di parlare della morte, per celebrare la vita”

0

Parigi e Roma. Indissolubilmente unite …

Il 30 gennaio 2021 saranno trascorsi 65 anni dal gemellaggio tra Roma e Parigi, un “giuramento di fratellanza” rinnovato nel tempo. Gli enti lirici delle 2 capitali hanno appena siglato un accordo di cooperazione culturale anche per “ricominciare insieme, dopo lo tsunami pandemico. Grande affettuosità reciproca. Finché non si parla della cima del Monte Bianco

0

Orchestra Opera di Roma. Tributo alle vittime del Covid-19

1° giugno 2020 primo tributo alle decine di migliaia di vittime italiane per Covid-19 (la cui conta non è ancora terminata), presso i giardini del Quirinale dove l’Orchestra dell’Opera di Roma eseguirà il primo concerto dal vivo dopo il confinamento. Trasmesso in diretta dal RAI, alla presenza del Capo della Stato nella stretta osservanza delle norme di sicurezza sanitaria

0

OperaCamion. Se il pubblico non va all’opera, l’opera va al pubblico

OperaCamion, il nome dell’iniziativa rispecchia a pieno la sua realtà: un camion attrezzato di tutto punto, dove un gruppo di giovani artisti rappresenta le opere liriche, fermandosi di piazza in piazza. L’ operazione culturale, ideata e organizzata dal Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro Massimo di Palermo, ‘parcheggia’ a febbraio, marzo e maggio 2018 presso il Teatro Nazionale di Roma