Pompei. L’ascesa dello schiavo
Secundio è probabilmente il nome dei resti umani mummificati all’interno di una nuova tomba monumentale scoperta a Pompei. Storia di uno schiavo che liberato fece fortuna
Secundio è probabilmente il nome dei resti umani mummificati all’interno di una nuova tomba monumentale scoperta a Pompei. Storia di uno schiavo che liberato fece fortuna
Il Monastero di Bobbio, così come la storia del suo fondatore San Colombano originario dell’Irlanda, è un’inesauribile serbatoio di conoscenze, come testimoniano i recenti scavi nella Basilica e l’influenza culturale che ha esercitato in ogni epoca: da Leonardo da Vinci a Umberto Eco
Riprende il progetto archeologico internazionale condotto dalla Ca’Foscari, iniziato nel 2012, per indagare sugli insediamenti dell’isola di Torcello nel periodo che va dal tardo romano all’Alto Medioevo. Tanti i borsisti e archeologi provenienti dal mondo e, novità assoluta, gli scavi saranno aperti al pubblico il quale con la modalità Spritz potrà aggiornarsi su tutte le fasi dei lavori
Parte la prima fase del progetto di studi archeologico congiunto Italia e Iran, che si propone di studiare e ricostruire l’habitat di Shahr-e Sokhta, il grande sito risalente all’età del bronzo. L’Italia, con l’Università del Salento, è la prima nazione straniera coinvolta dall’Iran dal 1979. D’altronde fu un team di archeologici italiani negli anni 70 del secolo scorso a compiere i primi scavi sistematici nella “Città bruciata”.