Taggato: LICE

0

Epilessia. L’acqua alta non scatena le crisi

Il bagno, che sia in mare o nel lago o in piscina, anche in acqua alta, di per sé non rappresenta un fattore scatenante che induce le crisi epilettiche specifica Laura Tassi, presidente della Lega Italiana Contro l’Epilessia, commentando la vicenda del giovane Manuel, il diciottenne scomparso per annegamento il 13 agosto scorso in Liguria, secondo i genitori, epilettico

0

Congresso LICE. Carenze e irreperibilità dei farmaci

Carenza e irreperibilità dei farmaci per insufficienze produttive temporanee o definitive, per vincoli prescrittivi o per difficoltà distributive che affliggono molte delle 600mila persone che in Italia soffrono di epilessia è il tema del 44° congresso della Lega Italiana contro l’epilessia trasmesso in streaming

0

Troviamo una cura per tutte le epilessie

La ricerca scientifica mondiale è stata costretta a incentrare tutti i propri sforzi nella lotta al Covid-19. L’accesso ai fondi risulta ancora più problematico. Nonostante ciò sono stati compiuti passi avanti nella cura di due gravi forme di epilessia con l’approvazione del primo trattamento a base di cannabidiolo ma la strada è tutta in salita affinché tutte le epilessie trovino una possibilità di cura

0

OMS. Epilessia, patologia globale dal forte impatto sociale

L’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale dalle Sanità (OMS) ha approvato un piano d’azione decennale per chi convive con l’epilessia e altre patologie neurologiche. La risoluzione prevede, fra l’altro, il rafforzamento della copertura dei servizi e l’accesso ai farmaci essenziali, il miglioramento della sorveglianza, lo sviluppo della ricerca, dell’assistenza e il contrasto alla discriminazione e allo stigma

0

Epilessia e occupazione

A fronte di un’età media di 37 anni quasi 1 paziente di epilessia su 2 (il 44%) si vede negato un impiego per rinuncia, insicurezza o esclusione. Emerge della ricerca condotta da LICE e Fondazione ISTUD che sono riuscite a riunire i soggetti coinvolti del mondo clinico, giuridico, istituzionale, socio-sanitario e associazionistico

0

Vacanze in sicurezza anche per chi soffre di epilessia

Vacanze in sicurezza anche per chi è affetto da epilessia. Basta rispettare alcune fondamentali regole. Assumere i farmaci alla stessa ora ed evitare alterazioni del ciclo sonno-veglia sono le prime importanti raccomandazioni a cui attenersi per poter godere appieno dei momenti di relax e svago al di fuori della propria città, senza correre rischi. A sottolinearlo è il neurologo Oriano Mecarelli, presidente della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) che fornisce tutte le istruzioni per viaggiare sicuri