Taggato: libertà

0

Massimo Recalcati. Fare esistere nuovamente il futuro

“La libertà senza solidarietà non esiste, è una astrazione. La salvezza o è collettiva o non esiste” dice Massimo Recalcati rispondendo alle domande che gli sono state poste sul tema della libertà alla luce di ciò che la pandemia ci ha insegnato, dell’incertezza del futuro e della solidarietà

0

La catena umana della Via Baltica

Il 23 agosto 1989 due milioni di persone riuscirono a formare una catena umana lunga 600 chilometri che attraversava le capitali dell’Estonia, Lettonia e Lituania. Chiedevano l’indipendenza dall’Unione Sovietica. Atto simbolico distintosi per grandezza e tranquillità, i documenti che ne attestano l’organizzazione e la riuscita sono stati raccolti nel Registro della Memoria del Mondo dell’Unesco

0

#ioscrivoperché: la scrittura rende liberi (?)

#Ioscrivoperché ovvero, un hashtag. Come dire: una richiesta di pensiero. Su un’attività che, come abbiamo scoperto qualche settimana fa proprio qui su abbanews, piace un sacco ad un sacco di italiani. Che ci fa scoprire la forza salvifica dello scrivere.

1

Internet non è più americano. Libertà per tutti o rete oligarchica?

Internet non è più (solo) americano. Non lo è già da qualche settimana, anche se la notizia diventa tale soprattutto in questi giorni post-elezione di Trump (e vedremo perché). Poche ripercussioni pratiche per tutti noi, utenti finali, ma enormi valenze simboliche e geo-politiche.