Taggato: Giornata Mondiale della libertà di Stampa

0

3 maggio. Come sta la libertà di stampa?

Il Consiglio europeo, l’Unesco e l’annuale analisi e classifica di Reporters Without Borders dipingono la situazione della libertà di stampa a tinte fosche: per i giornalisti fare il loro lavoro è sempre più pericoloso tranne nei consueti Paesi del Nord d’Europa

0

Rendiamo omaggio ai giornalisti che pagano di persona

Nel corso dell’Angelus domenicale papa Francesco ha ricordato la Giornata mondiale per la libertà di stampa, 3 maggio e omaggiato i giornalisti “che pagano di persona per servire questo diritto. Un grazie speciale a quanti di loro con coraggio ci informano sulle piaghe dell’umanità”. Come sta accadendo in Ucraina mentre in Russia soffrono per una severa censura. Nel frattempo la stampa in Italia non gode buona salute

0

Un nuovo patto per l’articolo 21 della Costituzione

Flash mob a Trento in ricordo dei 12 giornalisti bielorussi arrestati. 70 i giornalisti uccisi in poco più di un anno nel mondo dove in molti paesi la stampa è ridotta al silenzio. In Italia il giornalismo è minacciato dalla precarietà delle condizioni di lavoro dei propri professionisti sempre più spesso sottopagati. Occorre una nuova legge che ponga al centro la difesa del lavoro e la tutela dell’informazione

0

Premio per la libertà di stampa in ricordo di Guillermo Cano

Ne 1997 è stato creato l’UNESCO World Press Freedom Prize per la libertà di stampa in memoria del giornalista Guillermo Cano. Un premio che rende omaggio a una persona, organizzazione o istituzione che ha dato un contributo eccezionale alla difesa e, o alla promozione della libertà di stampa in qualsiasi parte del mondo, ad elevato rischio personale. Nel 2020 la vincitrice è Bedoya Lima, connazionale di Cano, un esempio eccezionale dal punto di vista professionale ed umano

0

3 maggio. Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa

Il 3 maggio è la Giornata Mondiale per la libertà di stampa, istituita dalle Nazioni Unite nel 1993. Tema di questa 26° edizione è ‘Media per la democrazia: giornalismo ed elezioni in tempi di disinformazione’. Il rapporto del Consiglio d’Europa sulla stato di salute dell’informazione nel Continente. A Roma i rappresentanti della 3 fedi monoteistiche sottoscriveranno la Carta d’Assisi – manifesto internazionale contro i muri mediatici e contro le parole usate come pietre

0

3 maggio. Giornata della Libertà di Stampa e l’Italia migliora

Anche nel democratico Occidente la libertà di stampa è sotto tiro, come dimostra il suo Paese leader, gli Stati Uniti d’America, sceso al 45° posto nella classifica mondiale. E anche l’UE lancia l’allarme, ma una buona notizia ci viene dall’Italia che rimonta e si posiziona appena sotto gli States. Nel 2017 eravamo i cinquantaduesimi della classifica